Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fidelity Tours

Carnevale della Maschere Domenica 23 febbraio 2025

Carnevale della Maschere Domenica 23 febbraio 2025

Prezzo di listino €75,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €75,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

 

Domenica 23 febbraio 2025

 

Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Stazione FS) ore 4.45 – GALLICANO (Bata) ore 5.00 - FORNACI di BARGA (Ex Bar da Anna) ore 5.10 – GHIVIZZANO (Cinema) ore 5.20 – CALAVORNO (Chiesa) ore 5.25 – BORGO a MOZZANO (Il Pescatore) ore 5.30 – VALDOTTAVO (pensilina pullman di linea La Terrazza/Rotonda) ore 5.35 - PONTE a MORIANO (Piazza) ore 5.45 - LUCCA (Palasport) ore 6.00 – LUCCA (Chiesa di S. Anna) ore 6.05 – LUCCA (Porta S. Pietro/Hotel Napoleon) ore 6.10 – CAPANNORI (Parcheggio al Casello) ore 6.20 - ALTOPASCIO (Casello) ore 6.25 – MONTECATINI (Stazione) ore 6.35 – FIRENZE NORD (distributori benzina/Hotel The Gate) ore 7.00 - ______

 Partenza in pullman G.T. per VENEZIA sostando brevemente lungo il percorso autostradale per la prima colazione (facoltativa); raggiunta la città lagunare sarà possibile fare il trasbordo in battello privato lungo il Canale della Giudecca fino alla Riva degli Schiavoni; da qui una breve e scenografica passeggiata nel meraviglioso “salotto d’Italia” questa suggestiva Piazza San Marco che oggi si tinge dei mille colori del Carnevale. Il Carnevale di Venezia, conosciuto ormai in tutto il mondo ha ritrovato fama ed importanza in questi ultimi 40 anni, ma l’origine risale alla metà del XII sec quando il giovedì grasso si celebrava l’anniversario di una battaglia contro il patriarcato di Aquileia. La festa consisteva nell’ esecuzione di un toro e dodici maiali. Ancora durante il ‘700, il giorno del giovedì grasso si organizzava la “cazza” (ossia la caccia del toro) e il gioco del calcio a suon di botte e pugni! Era consuetudine in quel periodo girare per la città nascondendo la propria identità con la “bautta” (maschera), abitudine regolata da leggi ben precise…nasceva così il Carnevale delle Maschere abbandonato poi con la caduta della Repubblica e ripreso a fine anni ‘80. Oggi il Carnevale di Venezia è nella sua giornata festiva! Volete cogliere con il Vostro obbiettivo qualcosa di veramente unico! Zigzagate qua e là alla ricerca di singles o coppie o gruppi mascherati e troverete la varietà e l’evanescenza dei costumi, alcuni goliardici, ma in gran parte preziosi sette-ottocenteschi spesso originali dall’iperbolico valore! E con che gusto “civettuolo” che questi personaggi in incognito si fanno fotografare facendo sfoggio dei loro costosissimi abiti (quando sono originali!). Se poi volete passeggiare tra rii e calle sappiate che il “codega” classico personaggio da “guida turistica” per un giorno (ma il realtà il Vostro accompagnatore o accompagnatrice) potrà organizzar Vi un giro in gondola nel corso del pomeriggio per gustarsi la città e tutta la sua kermesse dai canali …scivolando sul mezzo di trasporto più “romantico. Sul far del tramonto passaggio sul canale della Giudecca per il rientro al parcheggio pullman di Venezia Tronchetto e partenza seguendo il percorso autostradale con una conveniente sosta conveniente in grill. Arrivo definitivo in tarda serata.

 

La QUOTA di PARTECIPAZIONE  di €.  75

 

Comprende : Viaggio in pullman gran turismo – Trasbordo in battello privato per e dal centro di Venezia (Riva degli Schiavoni-Piazza San Marco) – Pass di ingresso alla città di Venezia  – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.

Trova la tua Fermata Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

Fermate Bus e dettagli Itinerario

Consigli

Policy di Viaggio