VENEZIA
23-25 APRILE
PROGRAMMA:
1°GIORNO – sabato 23 aprile 2022 * Viaggio mattutino lungo l’Emilia per raggiungere il VENETO nella zona adriatica dei lidi, sistemazione in hotel
e pranzo. Nel pomeriggio MINICROCIERA alle ISOLE della LAGUNA. Tre sono
le isole più importanti a partire da TORCELLO, la più piccola sulla
quale si innalzano due Chiese di grande importanza: la Cattedrale di S. Maria
Assunta (VII sec) e la romanica Chiesa di S. Fosca, due veri e propri
capolavori d’arte. Poco distante è BURANO, l’isola dalle strette case
colore pastello famosa per l’antica lavorazione artigianale di pizzi e merletti
e gradevole nella sua passeggiata per il Canale su cui si affacciano queste
belle case colorate e dove la quiete regna (turisti a parte!); più staccata
verso Venezia è invece MURANO, l’isola dove ancor oggi fiorisce a
partire dal medioevale l’artigianato dei “soffiatori di vetro” e non mancherà
di averne una dimostrazione pratica. Percorrendo quindi i paesaggi marini della
Laguna attracco a Punta Sabbioni e veloce trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2°GIORNO – domenica 24 aprile 2022 * Oggi è la vigilia della FESTA di SAN MARCO, patrono di VENEZIA che viene più volte ricordato anche nella meravigliosa
Piazza, nella Basilica, nel Campanile essendo anche il personaggio più illustre
della città. Quella città che si potrà raggiungere in battello attraccando
sulla passeggiata della Riva degli Schiavoni che permetterà di affacciarsi sulla
Piazzetta e Piazza San Marco che incornicia
il Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, l’altissimo campanile, la
Torre dell’Orologio e “due passi” fino a Ponte di Rialto che attraversa il famoso
Canal Grande. Pranzo libero con innumerevoli opportunità e nel pomeriggio un
percorso “guidato” attraverso la VENEZIA meno conosciuta: Il Teatro della Fenice, Campo Santo Stefano, il
Ponte dell’Accademia sul Canal Grande con il Palazzo delle Gallerie, la meravigliosa
Chiesa di S. Maria della Salute, fino al rientro definitivo in albergo per la
cena ed il pernottamento.
3°GIORNO – lunedì 25 aprile 2022 * Dopo colazione è il momento di iniziare il viaggio di
ritorno, ma non senza tralasciare il passaggio dalla STRADA delle
VILLE del BRENTA che da Venezia porta
in una ventina di km a Padova e che permette di ammirare belle ville lungo il
percorso che fiancheggia il canale d’acqua che ha visto architetti, costruttori,
giardinieri a realizzare le sontuose case patrizie di Mira, Dolo, Stra sui
disegni del Palladio e sulle sculture del Canova….fino a raggiungere a STRA quella VILLA PISANI
che con le sue 144 stanze fronteggia quello che viene considerato uno dei
giardini più belli d’Europa dove dogi, lo stesso Napoleone, ma anche Imperatori
asburgici hanno soggiornato per ospitare altre teste coronate europee (visita dei giardini). Proseguimento
per la vicina PADOVA e
tempo libero per il pranzo con svariate opportunità nel centro storico. Nel
pomeriggio la possibilità di una visita con guida del centro storico che inizia
dalle Piazze della Frutta e delle Erbe che si dividono con il Plazza della Ragione, lo storico Caffè
Pedrocchi, la Piazza dei Signori con il Capitaniato a scendere più a sud verso
la Basilica di S. Antonio, patrono della città e la vicina, grandiosa e monumentale
spianata di Prato alla Valle. Proseguimento nel tardo pomeriggio e rientro
definitivo con una sosta serale in grill.
LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 310
Comprende:
Viaggio in pullman G.T. – Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi e
trattamento di pensione completa e mezza con bevande (3 pasti) – Minicrociera in
battello e guida alle Isole della Laguna – Trasbordi in battello per e da Venezia
– Pass ZTL di ingresso a Venezia – Guida per Venezia, Isole della Laguna e
Padova – Tutte le visite e le escursioni programmate (escluso ingressi) –
Accompagnatore – Assicurazione sanitaria.
Camera
singola €. 50 – ACCONTO €. 100 – Tassa di iscrizione €. 15