Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fidelity Tours

7 ottobre - Roma: palazzo Doria Pamphilj

7 ottobre - Roma: palazzo Doria Pamphilj

Ticket Type
Fermata di partenza

Viaggio autostradale lungo l’Italia centrale per raggiungere (con sosta per la prima colazione facoltativa) la città di Roma nella zona della Bocca della Verità dalla quale si potrà accedere a piedi in una comoda passeggiata Piazza Venezia. Clou della giornata la visita guidata al Palazzo Doria Pamphilj che ospita la famosa “Galleria”, risultato architettonico di evoluzioni, annessioni e ampliamenti realizzati nel corso di cinquecento anni, appartenuto prima ai Della Rovere, divenuto dal 1601 di proprietà degli Aldobrandini e poi dal 1647 dei Pamphilj, per il matrimonio di Olimpia Aldobrandini con Camillo Pamphilj. Nel 1651 Giambattista Pamphilj, salito al soglio pontificio col nome di Innocenzo X (1644-1655), vi istituì la Galleria. Alla diretta discendenza dei Pamphilj subentrò nel 1760 il ramo dei Doria Pamphilj. Nella Galleria, la disposizione dei dipinti, distribuiti su quattro bracci, segue le indicazioni contenute in un documento del ‘700, dove di ciascuna opera è riportata la precisa collocazione secondo un criterio di simmetria e, a volte, di affinità tipologiche e stilistiche. Vi sono esposti dipinti di Raffaello (Ritratto di Andrea Navagero), Tiziano (Salomè con la testa di S.Giovanni detto il Battista), Domenichino, anche il Parmigianino (Madonna col Bambino e Natività), Caravaggio(Riposo durante la fuga in Egitto e S.Giovanni Battista, Maddalena), Annibale e Ludovico Carracci (Satiro e pastore, Madonna con Bambino e S.Sebastiano), Mattia Preti (Maddalena penitente, S.Giovanni Battista, Cristo condotto sulla Scala Santa), Guercino (Erminia ritrova Tancredi ferito, Allegoria della primavera, Ritorno del figliuol prodigo, S.Giuseppe), Guido Reni (Madonna che adora il Bambino, S. Pietro penitente, Amor sacro e profano), Velazquez (Ritratto di Innocenzo X), Brueghel il Vecchio (Paesaggi) Vecchio (Paesaggi), Gaspard Dughet (Paesaggi). Sono esposte inoltre sculture antiche e del XVII secolo, fra le quali alcuni sarcofagi e busti, come i due di Innocenzo X realizzati da Gian Lorenzo Bernini e Alessandro Algardi. Notevoli i quattro arazzi della manifattura di Bruxelles del XVI secolo raffiguranti le fasi precedenti e conclusive della Battaglia di Lepanto. Nel corso della giornata anche la possibilità di passeggiare nel cuore della Roma archeologica (Fori Imperiali) o di quella Rinascimentale. Pranzo libero con svariate opportunità Viaggio di ritorno nel tardo pomeriggio con arrivo definitivo in serata.

 

QUOTA PARTECIPAZIONE €. 85  comprensiva di viaggio in pullman G.T. – Accesso ZTL in Roma – Biglietto di ingresso e guida per la visita del Palazzo Doria Pamphilj – Accompagnatore turistico –Assicurazione sanitaria

 

ACCONTO alla prenotazione €. 35.

Contattaci per un preventivo Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

Dettagli Itinerario

Consigli

Policy di Viaggio