Fidelity Tours
26 marzo - Mostra a Perugia. I 500 anni del Perugino
26 marzo - Mostra a Perugia. I 500 anni del Perugino
Viaggio autostradale per raggiungere PERUGIA con sosta per la prima colazione (facoltativa in grill) e raggiungere la base della collina del capoluogo umbro dove parte la singolare “minimetro” che poterà in pochi minuti nella parte più alta della città a raggiungere a piedi il sito della Mostra. La Galleria Nazionale dell’ Umbria celebra nel 2003 Pietro Vannucci detto il Perugino a 500 anni dalla sua scomparsa con una grande mostra intitolata “Il meglio maestro d’Italia”. La mostra rientra nelle celebrazioni dell’anniversario e coinvolgerà alcuni tra i più importanti musei nazionali e internazionali, tra cui le Gallerie degli Uffizi e la National Gallery di Washington, la Galleria degli Uffizi, la National Gallery di Londra, il Louvre di Parigi e la Gemäldegalerie di Berlino. In una partnership scientifica. Saranno esposte oltre settanta opere, realizzate dal Perugino prima del 1504, anno in cui il pittore stava lavorando a tre capolavori che segnarono la sua carriera: la Crocifissione della Cappella Chigi in Sant’Agostino a Siena, la Lotta fra Amore e Castità già a Mantova, ora al Louvre di Parigi, e lo Sposalizio della Vergine per la cappella del Santo Anello del Duomo di Perugia, oggi nel Musée des Beaux-Arts di Caen in Francia. Inoltre l’esposizione rifletterà sul ruolo che il Perugino ha effettivamente svolto nel panorama artistico contemporaneo nel rapporto che lo ha legato ai protagonisti di quell’epoca, seguendo geograficamente gli spostamenti del pittore o delle sue opere attraverso l’Italia dove ha lasciato tracce profonde della sua produzione come l’impresa decorativa della Cappella Sistina. Si ripercorreranno qui gli anni in cui segnava un passaggio graduale del più schietto Rinascimento fiorentino a una nuova idea di classicismo, caratterizzata da forme pure, rigore assoluto, straordinaria sensibilità cromatica e una lirica interpretazione del paesaggio”. Percorso che sarà visibile in mostra da prove capitali dell’artista, tra cui la giovanile Madonna col Bambinodel Musée Jaquemart-André di Parigi, le tre tavole già in San Giusto alle Mura delle Gallerie degli Uffizi, il Trittico Galitzin ora alla National Gallery di Washington, la Pala Scarani della Pinacoteca Nazionale di Bologna, il Polittico della Certosa di Pavia, conservato per gran parte alla National Gallery di Londra, eccezionalmente ricomposto per l’occasione, e gli splendidi ritratti. A termine visita pranzo libero con innumerevoli opportunità e pomeriggio a piacere per ammirare il centro storico di PERUGIA concentrato sul Corso Vannucci dove si affacciano stupendi monumenti come la Cattedrale, il Palazzo dei Priori, il Collegio del Cambio, la Fontana Maggiore ed altro. Viaggio di rientro ed arrivo definitivo in prima serata.
LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 70 comprende: Viaggio in pullman Gran Turismo – Biglietto di ingresso e visita guidata su prenotazione ad orario alla Mostra del Perugino – Biglietto della Minimetro per il centro di Perugia – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria
ACCONTO allatto della prenotazione €. 30


Contatti
Il nostro ufficio si trova a Castelnuovo di Garfagnana, in Via Baccanelle 7/a.
Siamo aperti dal Lunedì al Sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dal lunedi al venerdì dalle 15:30 alle 19:00 e siamo sempre reperibili telefonicamente al numero 0583 641038.
Se ti va Scrivici un messaggio e ti risponderemo prontamente!