Fidelity Tours
12 febbraio - Cacciuccata a Livorno
12 febbraio - Cacciuccata a Livorno
Prezzo di listino
€70,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€70,00 EUR
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
PROGRAMMA:
Breve viaggio autostradale per raggiungere verso le foci dell’ Arno l‘ ABBAZIA di
SAN PIERO A GRADO, bellissimo monumento religioso dove la storia vuole sia
sbarcato San Pietro (a cui è dedicato il monumento religioso); Basilica romana ad
absidi contrapposte con un ciclo di affreschi del XIV sec. ed un artistico ciborio
dove avrebbe predicato l’apostolo di Cristo, quindi a LIVORNO per una breve
passeggiata sul lungomare e ….preparare l’appetito per la tradizionale
CACCIUCCATA LIVORNESE (in alternativa su richiesta preventiva pranzo a base
di pesce normale o carne). Nel pomeriggio escursione a PONTEDERA dove è
aperto il famosissimo MUSEO della PIAGGIO nato per conservare e per porre in
risalto tutto il valore di una straordinaria memoria storica dell’azienda, e mediante
essa, lo sviluppo dell’industria, dell’economia e della società italiane, con
l’esposizione dei prodotti più famosi e rappresentativi! Oggetti straordinari che,
come un invisibile filo, conducono attraverso tutti i comparti della mobilità. Tre le
collezioni raccolte: la Vespa, e la Gilera con l’archivio storico, ricchissima raccolta
di circa 4000 filze in cui sono conservate e ordinate le testimonianze della vita
dell’azienda in tutti in suoi aspetti, compresi i bozzetti, i disegni, le pellicole sulle
campagne pubblicitarie dagli anni Trenta fino d oggi. Il Museo L’edificio dove oggi
sorge il Museo Piaggio è l’ ex Attrezzeria, uno dei capannoni più antichi dello
stabilimento di Pontedera, che nel 2000 è stato ristrutturato per ospitare il Museo,
centro di elaborazione artistica e culturale. La sua collezione permanente di veicoli
storici, attira un numero sempre crescente di appassionati e curiosi da ogni parte
del mondo. In alternativa a questa visita è possibile fare escursione nella vicina
cittadina di VICOPISANO uno dei “borghi più belli d’Italia” per una passeggiata nel
cuore del Medioevo con la Pieve romanica, , la Torre delle 4 Porte, il Palazzo
Pretorio ed il sapore della città difesa da mura e torri fortificata dai Fiorentini. Sul
calar del sole si potrà riprendere il proprio pullman per rientrare definitivamente
con arrivo in prima serata (entro l’orario di cena)
LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 70
Comprende: Viaggio in pullman Gran Turismo – Visite ed escursioni programmate
incluso accesso al museo Piaggio di Pontedera – “Cacciuccata” in ristorante con
bevande – Accompagnatore turistico per le varie visite – Assicurazione sanitaria.
Possibilità di menù di pesce (senza “cacciucco”) su richiesta almeno 7 giorni
precedenti la partenza. Sempre su richiesta a base di carne
Breve viaggio autostradale per raggiungere verso le foci dell’ Arno l‘ ABBAZIA di
SAN PIERO A GRADO, bellissimo monumento religioso dove la storia vuole sia
sbarcato San Pietro (a cui è dedicato il monumento religioso); Basilica romana ad
absidi contrapposte con un ciclo di affreschi del XIV sec. ed un artistico ciborio
dove avrebbe predicato l’apostolo di Cristo, quindi a LIVORNO per una breve
passeggiata sul lungomare e ….preparare l’appetito per la tradizionale
CACCIUCCATA LIVORNESE (in alternativa su richiesta preventiva pranzo a base
di pesce normale o carne). Nel pomeriggio escursione a PONTEDERA dove è
aperto il famosissimo MUSEO della PIAGGIO nato per conservare e per porre in
risalto tutto il valore di una straordinaria memoria storica dell’azienda, e mediante
essa, lo sviluppo dell’industria, dell’economia e della società italiane, con
l’esposizione dei prodotti più famosi e rappresentativi! Oggetti straordinari che,
come un invisibile filo, conducono attraverso tutti i comparti della mobilità. Tre le
collezioni raccolte: la Vespa, e la Gilera con l’archivio storico, ricchissima raccolta
di circa 4000 filze in cui sono conservate e ordinate le testimonianze della vita
dell’azienda in tutti in suoi aspetti, compresi i bozzetti, i disegni, le pellicole sulle
campagne pubblicitarie dagli anni Trenta fino d oggi. Il Museo L’edificio dove oggi
sorge il Museo Piaggio è l’ ex Attrezzeria, uno dei capannoni più antichi dello
stabilimento di Pontedera, che nel 2000 è stato ristrutturato per ospitare il Museo,
centro di elaborazione artistica e culturale. La sua collezione permanente di veicoli
storici, attira un numero sempre crescente di appassionati e curiosi da ogni parte
del mondo. In alternativa a questa visita è possibile fare escursione nella vicina
cittadina di VICOPISANO uno dei “borghi più belli d’Italia” per una passeggiata nel
cuore del Medioevo con la Pieve romanica, , la Torre delle 4 Porte, il Palazzo
Pretorio ed il sapore della città difesa da mura e torri fortificata dai Fiorentini. Sul
calar del sole si potrà riprendere il proprio pullman per rientrare definitivamente
con arrivo in prima serata (entro l’orario di cena)
LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 70
Comprende: Viaggio in pullman Gran Turismo – Visite ed escursioni programmate
incluso accesso al museo Piaggio di Pontedera – “Cacciuccata” in ristorante con
bevande – Accompagnatore turistico per le varie visite – Assicurazione sanitaria.
Possibilità di menù di pesce (senza “cacciucco”) su richiesta almeno 7 giorni
precedenti la partenza. Sempre su richiesta a base di carne


Trova la tua fermata
Clicca sulla fermata del Bus che ti interessa per localizzarla su Google Maps:
Contenuto comprimibile
Fermate Bus e dettagli Itinerario
Clicca sulla fermata del Bus che ti interessa per localizzarla su Google Maps: